DOMANDE FREQUENTI

A chi è rivolto?

Escape Fake è uno strumento ideale per le lezioni scolastiche e i laboratori di alfabetizzazione ai media e di educazione alle fake news. Puoi giocare a Escape Fake anche in contesti di educazione non formale, in famiglia o da solo.

Qual è il gruppo di età ideale?

Il gioco è pensato per studenti dai 12 ai 18 anni, ma può essere giocato anche a partire dai 10 anni. Se stai giocando con studenti più giovani, potrebbero aver bisogno di un po' più di supporto o di più tempo per risolvere le stanze.

Sono previsti dei costi?

Il gioco è gratuito per tutti, non prevede acquisti in-app ed è privo di pubblicità. Siamo grati ai nostri donatori e sponsor per aver sostenuto lo sviluppo del gioco, in modo da poterlo mantenere gratuito per studenti, educatori e famiglie.

Quanto dura il gioco?

Il gioco consiste in due escape room. Ogni stanza richiede circa 30 minuti di gioco, quindi l'intero gioco dovrebbe essere risolvibile in un'ora. I giocatori esperti, abituati ai giochi di problem solving, possono completare entrambe le stanze in circa 40 minuti.

Esiste una modalità ideale di utilizzo del gioco?

Durante le lezioni e i workshop, consigliamo vivamente di abbinare 2-3 giocatori in squadra utilizzando un unico dispositivo. L'esperienza di squadra e la risoluzione degli enigmi insieme rendono questo gioco molto più divertente.

Ti consigliamo di utilizzare questo gioco in un workshop di 1,5-2 ore. Puoi iniziare con una presentazione o uno spunto sul tema delle fake news prima di proporre il gioco. In alternativa, puoi iniziare direttamente con il gioco, dopo aver fornito un briefing di base e le istruzioni, e trattare la teoria alla fine.

Escape Fake è uno strumento ideale per affrontare il tema delle fake news. Attualmente stiamo collaborando con organizzazioni attive nell'ambito dell'educazione, dell'advocacy e del giornalismo per sviluppare un kit e un corso di formazione per educatori, che offra ulteriori spunti ed esercizi a supporto dell'utilizzo del gioco con gli studenti. Ti invitiamo a consultare il nostro sito web per restare aggiornato sui prossimi sviluppi.

Pre-registrati e scopri quando il nostro kit sarà disponibile.

Quali sono le lingue supportate?

Per ora il gioco è disponibile in inglese e tedesco e stiamo lavorando per tradurlo in ungherese, italiano e rumeno. Se desideri avere il gioco nella tua lingua e vuoi collaborare come volontario alla traduzione, non esitare a contattarci.

Saranno disponibili altre stanze, argomenti e strumenti edutainment in futuro?

Attualmente stiamo lavorando a un aggiornamento del gioco Escape Fake, che sarà rilasciato nell'autunno del 2023. Se vuoi sostenerci o metterci in contatto con finanziatori e donatori per sviluppare altre sale su diversi argomenti, non esitare a contattarci.

Come si usa il gioco?

A. Scarica e installa l'app Escape Fake sul tuo dispositivo mobile (disponibile su iOS e Android).

B. Scarica il set di immagini da stampare e inquadrare (qui)
stampalo su A4 o A3 e posiziona le stampe nella stanza secondo le istruzioni.

C. Gioca e divertiti.

D. Qualche feedback? Puoi compilare il questionario di valutazione dell'esperienza per gli educatori o per i giocatori. Puoi iscriverti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti regolari su Escape Fake. Altri commenti e idee? Contattaci.

Che cos'è il marker-set? A cosa mi serve?

È necessario stampare e usare il marker-set per attivare l'esperienza di realtà aumentata all'interno dello spazio in cui stai giocando Le immagini del marker-set funzionano come i codici QR. Il marker-set è disponibile qui.

Dove posso stampare i marker-set?

Il marker-set con tutte le immagini è disponibile qui, insieme alle istruzioni per un corretto utilizzo

Come faccio a giocare e a completare i livelli? (Attenzione: la risposta include spoiler)

Le istruzioni su come completare tutti i livelli sono disponibili a questo link e/o a questo video.

Come posso lasciare un feedback?

Puoi compilare il questionario di valutazione dell'esperienza per gli educatori o per i giocatori.

Altri commenti o idee? Contattaci

Non dimenticarti di commentare e lasciare il tuo voto sugli app store.

Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti regolari su Escape Fake.

E se il gioco non funziona?

Controlla quanto segue:

  • Hai accettato l'uso della fotocamera del tuo smartphone o tablet? Si tratta di un requisito indispensabile perché solo attraverso la telecamera l'app può "aumentare" la stanza fisica con gli oggetti virtuali.
  • Il gioco funziona solo se collochi le immagini stampate sulle pareti della tua stanza o del tuo pavimento e poi le scannerizzi con il tuo cellulare o tablet.

Hai ancora problemi? Contattaci

Come posso sostenere il vostro lavoro?
  • Se vuoi far parte della community di Escape Fake e restare in contatto con noi, ti invitiamo a iscrivertialla nostra newsletter e a seguirci sui nostri canali social.
  • Se vuoi aiutarci con traduzioni in altre lingue, contattaci.
  • Se sei un'organizzazione non profit o un'organizzazione attiva nell'ambito dei media e dell'informazione, se sei un donatore, uno sponsor o sei interessato a sostenere l'ulteriore sviluppo del gioco, contattaci per maggiori informazioni su come sostenerci.
  • Seguici.
Quali dati raccogliete?

Prendiamo molto sul serio la privacy dei dati e non raccogliamo alcuna informazione sui nostri utenti, soprattutto in considerazione della loro giovane età. Tracciamo solo il numero di download e le volte in cui il gioco è stato giocato su un dispositivo.